ORIGINE
DELLE PAROLE UROPI |
Le parole Uropi provengono dalle radici indo-europee comuni che sono all’origine della maggior parte dei vocaboli usati oggi nella quasi totalità delle lingue europee (a eccezione del ungherese, del finlandese e dell’ estone.) Per esempio la radice sâwel* = sol e > Uropi sol, si ritrova in latino, italiano, francese, spagnoo, portoghese, rumeno, svedese, danese, norvegese, inglese, tedesco, olandese, russo, polacco, ceco, serbocroato…, lituano, lettone, greco, galese, bretone, + sanscrito e hindi. La radice mâtêr* = madre > Uropi mata si ritrova in greco, italiano, francese, spagnolo, portoghese, svedese, danese, norvegese, inglese, tedesco, olandese, russo, polacco, ceco, serbocroato, lituano, lettone, albanese, armeno, gaelico, bretone, + sanscrito, hindi, persiano, ecc… Ecco alcuni esempi di radici indo-europee che sono all’origine del vocabolario Uropi di base : Pëtêr* = padre > U. pater, bhrâtêr* = fratello > U. frat, sûnús* = figlio > U. son, mori* = mare > U. mar, snighws* = neve > U. snev, stâyô* = stare in piedi > U. sto, sed-* = sedere > U. sedo, leghmi* = essere disteso > U. le3o, gwîwô* = vivere > U. 3ivo, mer-* = morire > U. moro, mêns* = mese > U. mon, dyêus* = giorno > U. dia, édmi* = mangiare > U. jedo, pibô* = bere > U. pivo, gwous* = bue > U. gov, kwôn = cane > U. kun, ecc… L’Uropi raccoglie i termini più comuni alle lingue dell’Europa (radici indo-europee, vocaboli internationali, prestiti, calchi, ecc… È il massimo comun denominatore fra le lingue europee. |
ALCUNE
FRASI SEMPLICI |
Piv tu ne bir ? | = Non bevi birra ? | Di se bel voke ! | = Queste sono belle parole ! |
Di bib se Petri | = Questo libro è di Pietro | I nud okle | = Ho bisogno di occhiali |
Tu staj be dom | = Rimani a casa | Mi sesta jeg pianò | = Mia sorella suona il piano- forte |
He av ne mozen veno | = Non ha potuto venire | I se le3an su ruk | = Sono disteso supino |
Is verem se bel i v’ito pasìto | = Se fa bel tempo andrò a passegiare |
I av iten kopo u romàn | = Sono andato a comprare un romanzo |
I ve diko ja vo domòr | = Ve lo mostrerò domani |
He pragì mo kamòl kostì de vin | = Mi ha chiesto quanto costava il vino |
Un rekonì ha od dal | = Si riconosceva da lontano |